I giornali di Palermo nell'Ottocento. L'informazione giornalistica e la pubblicità nella stampa dell'epoca. Vol. 3: 1880-1890.
Questo saggio illustrato è il terzo volume di un progetto editoriale il cui scopo vuol essere quello di leggere, e meglio interpretare, la storia e il costume dell'Ottocento, attraverso l'analisi e la lettura dei principali giornali pubblicati in quel periodo, focalizzando l'attenzione sulle produzioni realizzate e pubblicate a Palermo. Il periodo esaminato comprende il decennio 1880-1890, a venti anni dall'Unità d'Italia Vengono quindi approfondite le tematiche legate alle alterne vicende politiche nazionali, tra Destra e Sinistra storica, la questione meridionale, l'epidemia di colera, le brevi sindacature e l'evoluzione urbanistica del capoluogo siciliano. Il testo mette a fattor comune la cospicua collezione di giornali antichi di Gesualdo Adelfio e contiene un'analisi storica del giornalista e scrittore Carlo Guidotti. Per ogni giornale viene riprodotta la testata, con i contenuti più salienti, e da una scheda di approfondimento. Nella terza sezione vengono presentate le principali officine tipografiche che produssero questi giornali. La prefazione è della giornalista Teresa Di Fresco, l'introduzione è della dott.ssa Eliana Calandra.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it