Giornali.it. La storia dei siti internet dei principali quotidiani italiani
È ancora possibile creare dal nulla un intero settore del giornalismo che, nel giro di un decennio, divenga un punto di riferimento quotidiano per milioni di persone? Fino ai primi anni novanta, la risposta probabilmente sarebbe stata negativa. Poi, grazie all'impegno e al coraggio di pochi pionieri capaci di intuire le potenzialità delle nuove tecnologie, questo sogno si è trasformato in realtà. A partire dal 1994, i quotidiani italiani sono sbarcati su internet con progetti sempre più ambiziosi e hanno creato uno dei settori più fiorenti e innovativi del mondo dell'informazione. Tra momenti di euforia e cocenti delusioni, le vicende di ogni testata raccontano uno straordinario periodo di crescita. Dalla Repubblica al Corriere della Sera, dalla Gazzetta dello Sport a Quotidiano Nazionale e alla Stampa, le storie dei singoli siti web e le interviste ai loro curatori, raccolte in appendice, forniscono strumenti per orientarsi in un panorama in continuo mutamento, comprendere i cambiamenti di oggi e ipotizzare quelli di domani. Andrea Bettini è giornalista e studioso dei media. Quest'opera è la prosecuzione di una ricerca iniziata con la sua tesi di laurea in Scienze della Comunicazione, premiata nel luglio 2005 al concorso "Io mi laureo con internet" indetto dall'Università degli Studi di Firenze e da Repubblica.it.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
-
In commercio dal:1 gennaio 2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it