Giornalisti. Il mestiere più antico del mondo - Claudio Paglieri - copertina
Giornalisti. Il mestiere più antico del mondo - Claudio Paglieri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Giornalisti. Il mestiere più antico del mondo
Disponibilità immediata
16,94 €
16,94 €
Disp. immediata

Descrizione


I vecchi cronisti amano ripetere che "giornalista si nasce, non si diventa". Nel senso che se nasce nella famiglia giusta (quella di un politico, di un dirigente sindacale o di un altro giornalista) qualunque giovane mentalmente offeso, può essere brillantemente riciclato in un giornale. Chi invece non ha raccomandazioni dovrà sottoporsi a una lunghissima e umiliante gavetta di 10 anni, al termine della quale verrà assunto in una redazione di provincia a un milione e tre al mese, mentre i suoi compagni di scuola saranno ormai cardiochirurghi o aereonauti. Una volta diventato tale, comunque, il giornalista difenderà fino alla morte i capisaldi del mestiere: biglietti gratis per il cine, cene a scrocco, sconti su treni e aerei, pacchi dono.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1 ottobre 2001
144 p.
9788871063201

Conosci l'autore

Foto di Claudio Paglieri

Claudio Paglieri

1965, Genova

Giornalista e scrittore. Ha cominciato ad appassionarsi al giornalismo a 16 anni e oggi lavora al «Secolo XIX». Con Piemme ha pubblicato Domenica nera (2008, Premio Bancarella Sport), Il vicolo delle cause perse (2009), La cacciatrice di teste (2010). Nel romanzo L'enigma di Leonardo (2013) ritorna il personaggio del commissario Luciani, questa volta alle prese con un ritratto che potrebbe essere opera del genio di Leonardo da Vinci. Nel 2014 pubblica L'ultima cena del commissario Luciani e nel 2016 Delitto e rovescio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it