I giorni del mondo - Guido Artom - copertina
I giorni del mondo - Guido Artom - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I giorni del mondo
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Longanesi (La Gaja Scienza 31.); 1981; Noisbn ; Rilegato con titoli in oro al dorso, sovracoperta ; 21 x 14,5 cm; pp. 200; Prima edizione. ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi della sovracoperta (manca triangolino prezzo, sbucciature, imperfezioni), interno senza scritte, volume lievemente brunito; Accettabile (come da foto). ; Autunno 1806. Da pochi mesi Napoleone ha conosciuto il trionfo di Austerlitz, da alcuni anni il Piemonte è stato annesso alla Francia. Nella città di Asti, due ragazzini si avviano a scuola. Sono ebrei. I primi due ragazzi ebrei della piccola comunità ammessi nel Lycée imperiale che ha sostituito il ginnasio dei Savoia. L'arrivo di Napoleone ha significato l'apertura dei portoni che ogni sera rinchiudevano il Ghetto. Così comincia il grande sogno di Raffaele e Zaccaria: essere uomini liberi, civilmente impegnati, in un paese di uomini liberi. Un sogno che dura solo quanto gli anni di scuola. La caduta di Napoleone, il suo esilio all'Elba, il ritorno dei Savoia significano di nuovo la chiusura dei portoni: sui due giovani ricade quasi la morte civile. Solo da lontano, dal chiuso del Ghetto, Raffaele può palpitare per i moti studenteschi, per le attività dei Carbonari, per i fermenti del Risorgimento. Tremare per la definitiva caduta di Napoleone a Waterloo. La libertà, attesa e preparata per oltre trent'anni attraverso i libri e lo studio, arriverà solo per la generazione successiva. Da Raffaele nasce Isacco, che può frequentare fuori del Piemonte le scuole medie e finalmente - dopo lo Statuto - laurearsi a Torino. Tra i suoi compagni di studio c'è un giovane brillante, dalle origini oscure ma dal futuro luminoso: Costantino Nigra. Uomo libero in una nazione indipendente di cittadini liberi, Isacco diviene segretario di Camillo Cavour, entrerà - primo ebreo nella storia d'Italia - al Senato del recente regno. La generazione di Raffaele e Zaccaria vede realizzato il proprio sogno di libertà civile almeno per i discendenti....

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

I giorni del mondo

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2563071021353
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it