I giorni del Palio e altri racconti
In questi racconti la Di Renzo lascia emergere emozioni forti e nostalgie profonde dalla superficie apparentemente tranquilla della vita quotidiana. Al centro c'è spesso una donna, descritta con minuziosa cura, che viene illuminata dalla luce che l'autrice sceglie di proiettare sulla sua vita. C'è il viaggio di nozze con la misteriosa apparizione dei granchi. L'amante che distrae una moglie dalla sua monotonia famigliare. L'apparizione improvvisa di persone che sembravano perdute nella memoria e che rivelano l'impalcatura di ipocrisia che sorregge certe esistenze. Anche quando la vicenda si fa più surreale, non cambia la scrittura, che resta realistica e sempre verosimile. Per questo crediamo a un pinguino che compare dove non dovrebbe esserci. Oppure non siamo stupiti se in un altro racconto il narratore è un naso. Fa da sfondo, come vera protagonista della raccolta, la città di Siena, con il Palio, la vita di provincia, la famiglia che deve restare unita, qualche volta anche malgrado tutto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it