Giorno di festa di Jacques Tati - DVD
Giorno di festa di Jacques Tati - DVD - 2
Giorno di festa di Jacques Tati - DVD
Giorno di festa di Jacques Tati - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Giorno di festa
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


In un paesino, un postino assiste ai preparativi della festa annuale, e desidera, imitando un documentario che ha visto, consegnare la posta alla maniera americana.

Dettagli

1949
DVD
8054633700389

Informazioni aggiuntive

  • Ripley's Home Video, 2022
  • Terminal Video
  • 70 min
  • Francese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,37:1
  • trailers; commenti critici: video analisi

Conosci l'autore

Foto di Jacques Tati

Jacques Tati

1909, Le Pecq

"Propr. J. Tatischeff, regista francese. Nato in una famiglia russa emigrata, «francesizza» il suo vero nome per dedicarsi al teatro leggero, dopo aver praticato il rugby ad alto livello. Non ha successo nei music-hall parigini, e nemmeno nell'interpretazione di cortometraggi comici da lui stesso scritti, quali Oscar champion de tennis (1932), On demande un brute (Cercasi bruto, 1934), Soigne ton gauche (Curati il sinistro, 1935), tutti diretti da R. Clément; oppure L'école des facteurs (La scuola dei postini, 1937), diretto da lui stesso. Ottiene in seguito ruoli non di primo piano in Solo una notte (1945) e Il diavolo in corpo (1946) entrambi di C. Autant-Lara, e intanto elabora l'idea di un lungometraggio, che riesce a realizzare a fatica nel 1948, Giorno di festa. Il film si fonda sulla...

Foto di Jacques Tati

Jacques Tati

1909, Le Pecq

"Propr. J. Tatischeff, regista francese. Nato in una famiglia russa emigrata, «francesizza» il suo vero nome per dedicarsi al teatro leggero, dopo aver praticato il rugby ad alto livello. Non ha successo nei music-hall parigini, e nemmeno nell'interpretazione di cortometraggi comici da lui stesso scritti, quali Oscar champion de tennis (1932), On demande un brute (Cercasi bruto, 1934), Soigne ton gauche (Curati il sinistro, 1935), tutti diretti da R. Clément; oppure L'école des facteurs (La scuola dei postini, 1937), diretto da lui stesso. Ottiene in seguito ruoli non di primo piano in Solo una notte (1945) e Il diavolo in corpo (1946) entrambi di C. Autant-Lara, e intanto elabora l'idea di un lungometraggio, che riesce a realizzare a fatica nel 1948, Giorno di festa. Il film si fonda sulla...

Foto di Paul Frankeur

Paul Frankeur

1905, Parigi

"Attore francese. Esercita i mestieri più diversi (trasportatore, rappresentante di libri, venditore ambulante, attore di avanspettacolo) prima di approdare al cinema nel 1941 con Vicino al cielo di L. Daquin. Nel dopoguerra, forte della sua immagine burbera e generosa, compare in alcune delle pellicole più celebri del cinema francese, passando dal registro comico (Giorno di festa, 1948, di J. Tati) a quello drammatico (Giustizia è fatta, 1950, di A. Cayatte; Grisbi, 1953, di J. Becker). Nella sua carriera interpreta un centinaio di film, spesso in ruoli secondari, fino a quando L. Buñuel (La via lattea, 1969; Il fascino discreto della borghesia, 1972; Il fantasma della libertà, 1974) ne scopre l'inattesa vena surreale."

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore