Il primo giorno di noi due. Premetto che non amo le storie d’amore né i libri scritti da giornalisti: trovo le prime stucchevoli e i secondi più adatti a riportare fatti di cronaca che emozioni. Ho notato questo libro sugli scaffali della libreria perché mi piacciono gli scrittori italiani in generale e perché non conoscevo l’autrice; ma la sua professione e il sottotitolo mi hanno scoraggiato e quindi l’ho sfogliato velocemente e senza interesse. Mi ha subito colpito però il modo di scrivere in prima persona, molto coinvolgente. L’ho comprato e l’ho letto in un paio d’ore; è un romanzo lucido, intenso e struggente che racconta un amore che va oltre il tempo, oltre la vita, e supera le emozioni solitamente connesse a un rapporto sentimentale - possessività e gelosia. Mi ha colpito il rapporto tra i due personaggi principali, due ragazzi cresciuti senza affetto, che si incontrano bambini e sono da subito uniti da un’attrazione particolare, fortissima; si rispecchiano l’uno nell’altro e si appartengono. Temendo di spezzare questo filo che li unisce, evitano di vivere insieme, in modo da rinnovare ad ogni incontro l’entusiasmo e la passione: “Soltanto tu hai capito che la mia fuga era un’umile promessa: vado e vedo se riesco ad amarti per l’eternità” (pag. 101). Così ognuno vive la sua vita, ha amori e affetti; ma ognuno c’è sempre per l’altro, ne sente il richiamo. Dal testo: “Ancora oggi, se voglio, posso aprire la nostra porta, entrare in te. Mi stai aspettando. Hai le gambe lunghe e senza forma di quando eri alle medie. Hai la barba che ti arriva fin quasi sotto gli occhi, come a trent’anni. Hai gli occhiali da presbite e leggi il giornale. Fumi. Non fumi più. Non hai ancora imparato a fumare. Hai gli addominali tesi, mentre ti allunghi per cercare il libro di latino sulla libreria. Hai il torace attraversato dai segni del tuo primo infarto. Hai i capelli biondi, li hai bianchi. Sei vivo. Sei tu”. (pag. 29) MCF
Il giorno uno di noi due. Una storia d'amore
Un uomo e una donna si rincorrono, si parlano, si amano per tutta la vita, senza stare insieme. Vogliono che sia per sempre, dunque decidono che non sarà, mai. Nasce così il loro amore senza conseguenze. Un legame, inscindibile e segreto, in cui ogni giorno è il giorno uno, il domani non c'è e la fine non è prevista. Una storia che comincia con i due protagonisti ancora bambini. Ma già alleati dentro al dolore: lui che affronta la perdita della madre, lei cresciuta nel gelo di una famiglia anaffettiva. Da qui l'idea, folle e perfetta, di provare a vivere un amore messo al riparo da tutto: dal mondo, dagli altri, da qualsiasi idea della fine. Nascosto e invincibile. La formula esatta per l'eternità. Un amore che è metafora di una generazione - quella che ha attraversato gli anni Settanta - che non riesce e non riuscirà mai ad aderire completamente a niente. Dove tutto è provvisorio e niente è scontato: la maternità, la carriera, i matrimoni, i luoghi in cui vivere e le idee in cui stare. Una generazione di guerrieri, presi a combattere anche e soprattutto con i propri desideri, limiti e fantasmi. E che si trova in fretta ad affrontare i dubbi dell'epilogo, a fare i conti con quel che è stato e quel che non sarà più. Rivivere questo amore - dentro a un racconto soltanto per sé, senza bugie - è il modo con cui la protagonista fa i conti con la propria esistenza. Ogni capitolo è un quadro: di un anno, di un ricordo, di un dolore, di una perdita e di un riscatto. Avanti e indietro nella trama della vita. Mentre il mondo cambia: il boom economico, il femminismo, gli anni di piombo, la crisi. E approda a oggi: dentro la sera dei protagonisti. A unire tutto: la loro storia, che diventa romanzo, dialogo d'amore. Un filo che attraversa gli anni che hanno vissuto insieme e quelli spesi altrove. Sempre agganciati al loro legame imprescindibile. Che li ha ancorati per tutta la vita all'idea che ci sia sempre una mano - la stessa che ti ha sfiorato ancora bambino - capace di salvarti dal buio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
M. Cristina Flumiani 16 febbraio 2018
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows