Giorno per giorno nella pittura. Ediz. illustrata. La Toscana. Dal trecento al primo cinquecento (Vol. 2) - Federico Zeri - copertina
Giorno per giorno nella pittura. Ediz. illustrata. La Toscana. Dal trecento al primo cinquecento (Vol. 2) - Federico Zeri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Giorno per giorno nella pittura. Ediz. illustrata. La Toscana. Dal trecento al primo cinquecento (Vol. 2)
Disponibilità immediata
138,00 €
138,00 €
Disp. immediata

Descrizione


1988, Allemandi (Archivi di arte antica). Copertina rigida con titoli al dorso, sovraccoperta illustrata, fascetta editorie e acetato. 31.5x22 cm. Pp (524) 336 illustrazioni in bicromia. Minimi segni d'uso e del tempo alla sovracopertina (senza mancanze, vedi foto), interno pulito. ooo

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Giorno per giorno nella pittura. Ediz. illustrata. La Toscana. Dal trecento al primo cinquecento (Vol. 2)

Dettagli

ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2562224124743

Conosci l'autore

Foto di Federico Zeri

Federico Zeri

1921, Roma

Federico Zeri (Roma, 12 agosto 1921 – Mentana, 5 ottobre 1998) è stato un critico d'arte italiano.Forrmatosi a Roma presso i Gesuiti (svilupperà una sostanziale antipatia per la gerarchia ecclesiastica, ed un netto agnosticismo), il padre lo avviò allo studio della botanica e della chimica, ma nel 1943 Zeri abbandonò tutto e decise di seguire le lezioni sulla storia dell'arte del professore Pietro Toesca.Nel febbraio 1944 venne arrestato dai fascisti su denuncia di una vicina di casa, che lo accusava di intrattenere rapporti di amicizia con persone notoriamente antifasciste. Condannato a morte, venne liberato grazie all'interessamento di uno sconosciuto, che lo volle aiutare come gesto di gratitudine verso suo padre Agenore, da cui anni prima era stato curato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it