Il giorno più corto di Sergio Corbucci - DVD
Il giorno più corto di Sergio Corbucci - DVD - 2
Il giorno più corto di Sergio Corbucci - DVD
Il giorno più corto di Sergio Corbucci - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Il giorno più corto
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Durante la Prima Guerra Mondiale, due soldati siciliani contribuiscono alla vittoria italiana compiendo per caso atti di eroismo.

Dettagli

1963
DVD
8032807027180

Informazioni aggiuntive

  • Titanus Distribuzione Video, 2011
  • Eagle Pictures
  • 91 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Full screen

Conosci l'autore

Foto di Ciccio Ingrassia

Ciccio Ingrassia

1923, Palermo

Propr. Francesco I., attore e regista italiano. In coppia con F. f Franchi lavora dal 1957 nell'avanspettacolo e nella commedia musicale (con D. Modugno in Rinaldo in campo). I due avviano la loro collaborazione cinematografica con Appuntamento a Ischia (1960) di Mattoli, si affermano nella seconda metà degli anni '60 come la più celebre coppia comica del cinema italiano, recitando in pellicole costruite su misura sulla loro comicità macchiettistica e immediata. I loro film (più di cento) sono spesso parodie di titoli celebri o paradossali caratterizzazioni delle dinamiche di coppia tipiche di molto cinema comico (Due mafiosi contro Goldginger, 1965, di G.C. Simonelli o I nipoti di Zorro, 1968, di M. Ciorciolini). Il successo è notevole e continua fino all'inizio degli anni '80, ma il talento...

Foto di Virna Lisi

Virna Lisi

1936, Jesi, Ancona

Nome d'arte di V. Pieralisi, attrice italiana. Bellezza solare, dal volto angelico, gli occhi color del cielo e il sorriso incantevole (non a caso un suo celebre Carosello anni '50 si conclude invariabilmente con la battuta «Con quella bocca può dire ciò che vuole»), esordisce, adolescente, con E Napoli canta (1953) di A. Grottini, intraprendendo una lunga carriera di attrice, anche televisiva e di teatro. Negli anni '50 e '60 partecipa a pellicole molto diverse tra loro, offrendosi soprattutto come presenza decorativa (dal peplum Romolo e Remo, 1961, di S. Corbucci, alle commedie all'italiana, come Signore e signori, 1965, di P. Germi e Le dolci signore, 1967, di L. Zampa), senza trascurare la possibilità di un lancio internazionale (con registi anche prestigiosi, dal J. Losey di Eva, 1963,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore