Giotto e le arti a Bologna - Massimo Medica - copertina
Giotto e le arti a Bologna - Massimo Medica - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Giotto e le arti a Bologna
Attualmente non disponibile
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il volume è il catalogo dell’esposizione ospitata a Bologna in palazzo Ghisilardi, sede del Museo Civico Medievale. Preziose opere di pittura, scultura, oreficeria e miniature del primo Trecento, provenienti da tutto il mondo, permetteranno di rievocare il periodo in cui Bologna, uno dei più vitali centri culturali europei, venne scelta come futura residenza del papato, stanziato allora ad Avignone, grazie all’intervento di Bertrando del Poggetto, cardinale legato e grande stratega,  nipote di papa Giovanni XXII. Tra il 1327 e il 1334 – in vista del trasferimento, mai avvenuto, del pontefice – Bologna costituì un vero e proprio polo di attrazione per importanti artisti, giunti in città per l’avvio dei lavori di costruzione del castello di Porta Galliera, pensato per essere il futuro palazzo papale. Primo fra tutti Giotto, chiamato ad affrescare le pareti della perduta cappella papale del castello, e Giovanni di Balduccio, scultore e architetto pisano, autore del magnifico altare marmoreo collocato al suo interno. Con loro, una schiera di artisti toscani e bolognesi di altissimo livello. Il volume ricostruisce lo sfaccettato ambiente culturale della città in quei sette anni, presentando ai lettori un’accurata selezione di opere d’arte, molte delle quali inedite, scelte per la loro qualità e per il loro grande interesse storico-artistico.

Dettagli

208 p., ill. , Brossura
9788882159481
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it