Il giovane favoloso. La vita di Giacomo Leopardi. Ediz. illustrata - Mario Martone,Ippolita Di Majo - copertina
Il giovane favoloso. La vita di Giacomo Leopardi. Ediz. illustrata - Mario Martone,Ippolita Di Majo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 84 liste dei desideri
Il giovane favoloso. La vita di Giacomo Leopardi. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
12,90 €
12,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Figura tra le più significative dell'Ottocento italiano, Giacomo Leopardi (1798-1837) ha ispirato "Il giovane favoloso", il film diretto da Mario Martone che ricostruisce il percorso biografico e letterario del poeta basandosi sui suoi scritti. La chiave di lettura proposta dagli autori della sceneggiatura è lontana dall'immagine tradizionalmente trasmessa di Leopardi: non un poeta infelice perché ammalato, ma una personalità ribelle, ironica e socialmente spregiudicata che trasfigura la malinconia in potenza creativa e il cui pensiero si proietta ben oltre il secolo in cui è vissuto. Spinto dalla voglia di vivere e dall'ambizione letteraria a lasciare Recanati e la "dipinta gabbia" della biblioteca paterna, Giacomo non esita a provocare la rottura con l'amatissimo padre e con l'opprimente conformismo della sua epoca. Nel racconto sono presenti tutte le figure che hanno accompagnato gli anni della sua adolescenza e poi del suo peregrinare, da Firenze a Roma e infine a Napoli: i genitori, il fratello Carlo e la sorella Paolina, cui è legato da grande complicità; il letterato Pietro Giordani che per primo ne intuì la grandezza; Fanny Targioni Tozzetti, oggetto di una passione mai dichiarata; Antonio Ranieri, che l'ebbe compagno nella vita, e la sorella di quest'ultimo Paolina, che lo accudì fino a Torre del Greco, dove Leopardi compose il suo ultimo capolavoro, "La ginestra".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Rimanenza di magazzino, libro nuovo che presenta lievi imperfezioni di copertina.

Dettagli

128 p., ill. , Rilegato
9788891801036

Valutazioni e recensioni

  • premettendo che Leopardi è uno dei miei autori preferiti, ho scelto questo libro per approfondire e scavare intensamente nei meandri della vita del filosofo. lo considero filosofo perchè Leopardi, nei suoi scritti, non solo si fa portavoce dei suoi drammi, i quali si rivelano poi predittivi per le sue opere, ma anche di riflessioni filosofiche e psicologiche in riferimento al contesto nel quale viveva. Un autore speciale che ha molto da insegnare...

Conosci l'autore

Foto di Mario Martone

Mario Martone

Mario Martone è regista al cinema e in teatro. I suoi lungometraggi sono Morte di un matematico napoletano, L’amore molesto, Teatro di guerra, L’odore del sangue, Noi credevamo, Il giovane favoloso, Capri-Revolution.

Foto di Ippolita Di Majo

Ippolita Di Majo

Ippolita di Majo, storica dell’arte e sceneggiatrice, ha lavorato con Mario Martone all'iconografia e alla colonna sonora di Noi credevamo e all’adattamento teatrale delle Operette morali di Giacomo Leopardi. Insieme hanno scritto Il giovane favoloso e Capri-Revolution

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it