Un giovane liberale del sud. Michele Cifarelli e la vita politica italiana dal fascismo alla stagione europeista (1938-1954)
Questo volume ricostruisce, per il tramite della biografia dell’avvocato Michele Cifarelli, una pagina significativa di storia regionale pugliese, italiana ed europea nel periodo compreso tra gli anni Trenta e gli anni Cinquanta. Seguendo il percorso di Cifarelli durante il suo apprendistato politico, vengono rivisitate una molteplicità di questioni riguardanti la complessa e non lineare evoluzione che si delinea tra le ultime fasi del fascismo, la guerra mondiale e gli anni della ricostruzione post-bellica, fino l’avvio della Guerra fredda e del processo di costruzione europea. Viene inoltre affrontato un nodo importante della storia delle culture politiche italiane ed europee del Novecento, ossia la sintesi tra libertà e giustizia sociale compiuta dall’antifascismo liberalsocialista e poi dal Partito d’Azione (con particolare attenzione ai loro centri pugliesi), e la sua eredità nel dopoguerra, attraverso lo specifico sbocco del Partito Repubblicano. Prefazione di Luciano Canfora. Presentazione di Luciano Monzali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it