I giovani amano il riso. Aspetti della riflessione aristotelica sul comico
Numerosi e importanti gli studi sul comico che prendono le mosse proprio dall'analisi degli enunciati di Aristotele. Forse, però, non è stata ancora trovata la giusta chiave per intendere la sua ambigua e complessa rappresentazione del fenomeno. Questa ricerca, partendo dagli aspetti gnoseologici, psicologici e sociologici presenti nelle notazioni aristoteliche, intende anzitutto verificare quella 'via negativa' del comico che secondo alcuni sarebbe da attribuire allo Stagirita.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it