Giovani mariti di Mauro Bolognini - DVD
Giovani mariti di Mauro Bolognini - DVD - 2
Giovani mariti di Mauro Bolognini - DVD
Giovani mariti di Mauro Bolognini - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Giovani mariti
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Nella Lucca provinciale degli anni Cinquanta, cinque ragazzi danno il loro addio al celibato: l'occasione mette in luce tutte le problematiche legate al passaggio dalla giovinezza al mondo adulto.

Dettagli

1958
DVD
8033650553550

Informazioni aggiuntive

  • Cristaldi Film, 2009
  • CG Entertainment
  • 95 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano per non udenti
  • Full screen
  • filmografie; biografie; commenti tecnici

Conosci l'autore

Foto di Antonio Cifariello

Antonio Cifariello

1930, Napoli

Attore italiano. Diplomato al Centro sperimentale di cinematografia di Roma, trova le sue prime parti importanti in Africa sotto i mari (1953) di G. Roccasi e in Agenzia matrimoniale di F. Fellini (episodio di Amore in città, 1953). Ottiene il suo primo ruolo da protagonista in Le signorine dello 04 (1954) di G. Franciolini, in cui impersona un giovanotto baldanzoso, spregiudicato, donnaiolo, ma in fondo d'animo nobile. Lo stesso personaggio si ripropone più approfondito in Le ragazze di San Frediano (1954) di V. Zurlini, Pane, amore e... (1955) di D. Risi, Racconti romani (1955) di G. Franciolini, mentre si discosta dallo stereotipo in Suor Letizia (1956) di M. Camerini e La donna del giorno (1956) di F. Maselli. Nella sua breve carriera è anche autore di reportage per la tv, girati in Africa.

Foto di Franco Interlenghi

Franco Interlenghi

1931, Roma

Attore italiano. Esordisce da adolescente con una piccola parte in Sciuscià (1946) di V. De Sica. Dopo una lunga serie di ruoli secondari (su tutti quello di Claudio in I vinti, 1953, di M. Antonioni) è tra i protagonisti di I vitelloni (1953) di F. Fellini. La sua recitazione pacata e il suo candore quasi infantile si prestano spesso alla costruzione di personaggi ingenui, pronti a lasciarsi trascinare verso il male prima di recuperare la propria integrità morale. Recita spesso con M. Bolognini (tra gli altri è in Giovani mariti, 1958), M. Monicelli (Padri e figli, 1957) e R. Rossellini (Viva l’Italia!, 1960). Dirada progressivamente le sue apparizioni cinematografiche e lavora molto in teatro (Morte di un commesso viaggiatore, 1951, per la regia di L. Visconti). Tra i suoi film più recenti...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail