Giovani professionisti e società professionali. Le risorse europee ed il ruolo delle regioni
Questa ricerca intende proporre alle amministrazioni regionali ed ai soggetti professionali complessivamente intesi, un progetto innovativo di sviluppo per i giovani professionisti attraverso diverse possibili letture delle problematiche afferenti i giovani professionisti e l'Europa: mostrare a Regioni, alle organizzazioni professionali ed ai professionisti le possibili applicazioni della legge 183/2011 sulle società professionali; valutare gli effetti dell'innovazione in relazione alle disposizioni del D.L. 24.1.2012 (che dispone, all'art. 3, condizioni favorevoli per i giovani al di sotto di 35 anni che vogliono istituire una s.r.l semplificata); collocare queste nuove realtà economiche nello scenario dei finanziamenti europei; prospettare una guida del sistema finanziario europeo per aiutare le nuove società ed i professionisti a comprendere tempi, modalità e procedure di acquisizione dei finanziamenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:24 aprile 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it