Le giovani sentinelle dell'Italia di san Tommaso (1900-1940)
Il volume ha come oggetto di ricerca il mito della nazione cristiana così come è stato concepito, percepito e vissuto dalla complessa galassia culturale del neotomismo italiano. Attraverso le pagine delle principali riviste neotomiste del primo quarantennio del secolo scorso ("Rivista di Scienze e Lettere", "Rivista di Filosofia Neo-Scolastica" e "Vita e Pensiero") emerge con forza il nazionalismo delle giovani sentinelle dell'Italia di san Tommaso d'Aquino, che si sostanziava in un atteggiamento mentale centrato sul mito della nazione cristiana e sulla volontà di rigenerare radicalmente l'epoca bella della modernità trionfante. Il testo presenta anche un'appendice composta da un saggio sulla rivista cattolica milanese Arte Cristiana, fondata nel 1913 dal cardinale Celso Costantini, e un'antologia di scritti tratti dalle tre principali riviste neotomiste oggetto di questo lavoro e sopra citate.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it