Giovanni Battista Pergolesi. Il flaminio (Blu-ray) - Blu-ray di Giovanni Battista Pergolesi,Ottavio Dantone
Giovanni Battista Pergolesi. Il flaminio (Blu-ray) - Blu-ray di Giovanni Battista Pergolesi,Ottavio Dantone
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Giovanni Battista Pergolesi. Il flaminio (Blu-ray)
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
37,31 €
37,31 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Concerto registrato nel 2010 al Teatro Valeria Moriconi di Jesi. Prima registrazione mondiale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Blue Rose Store
Blue Rose Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

24 novembre 2012
0807280806793

Conosci l'autore

Foto di Giovanni Battista Pergolesi

Giovanni Battista Pergolesi

1710, Iesi, Ancona

Compositore. Figlio di un agronomo al servizio di un architetto militare, poté studiare grazie all'aiuto di alcuni nobili di Jesi, prima nella città natale e poi nel conservatorio dei Poveri di Gesù Cristo a Napoli. Qui fu allievo di Durante per il contrappunto. Nel 1731 presentò il dramma sacro La conversione di San Guglielmo d'Aquitania; l'anno stesso esordì in teatro con Salustia, ma l'esito fu poco felice. Grande successo ebbe invece la sua prima opera buffa, Lo frate 'nnammorato (1732) su libretto napoletano di G.A. Federico. Nel 1733 presentò al teatro S. Bartolomeo Il prigionier superbo, i cui intermezzi, col titolo La serva padrona, ottennero un vero trionfo ed ebbero subito vita autonoma al di fuori del dramma cui erano destinati. Nel 1734 fu la volta dell'Adriano in Siria, del quale...

Foto di Ottavio Dantone

Ottavio Dantone

Considerato uno dei massimi protagonisti della riscoperta del repertorio barocco con criteri filologici, Ottavio Dantone ricopre dal 1996 l''incarico di direttore dell''Accademia Bizantina, con la quale ha realizzato un gran numero di dischi di alto livello

Brani

Disco 1

1 Opening
2 Sinfonia (1. Akt)
3 Mentre l'erbetta
4 Seggia, seggia
5 Comme? Duie sciure - Mentre l'erbetta
6 Vea uscìa - Con queste proline
7 Polidoro poi parti?
8 D'amor l'arcano ascoso
9 Qual fu
10 Scuote e fa guerra
11 E ha no piezzo che sta ccà?
12 Non si'cchella
13 Io vo' del tutto - Non vo' tal sposo
14 Io voglio fare
15 Dunque e te ignota - O dio!
16 Misera - Più, crudel, non mi dirai
17 Allegrezza, su, allegrezza! - A lui donai mio core
18 Va alle forche tu ed ella - Quel morzelletto
19 Fu da rider però - Amor, che si sta accolto (2. Akt)
20 Se io d'uscir - Che fia mai? - Lo caso mio
21 Per me dunque - In mezzo a questo petto
22 Misera! E che m'avvenne? - Da rio funesto turbine
23 Tutto sto 'mbuoglio ne'è - Viva la birba
24 Quanno voi vi arrosseggiate
25 Servidor vostro - Ah questa opra
26 Se spiego i sensi miei
27 O bemmenute Signori mieie - Vi so' i saccaioli
28 Un sacco a me - Cacciatemi, cacciatemi
29 Queste frondi (3. Akt)
30 Ora nce si' 'ncappato co lostina
31 Ad annientarmi
32 E questo per Giustina - Chi ha 'l cor fra le catene
33 E a me quest'imbasciata
34 Benedetto, maledetto - Dunque, così schernito
35 Non abbia più riposo
36 E ito i' meschinello! - Per te ho io ni' core
37 Non occorre di più
38 Ite a godere
39 End credits
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail