Giovanni Carmignani (1768-1847). Maestro di scienze criminali e pratico del foro, sulle soglie del diritto penale contemporaneo - copertina
Giovanni Carmignani (1768-1847). Maestro di scienze criminali e pratico del foro, sulle soglie del diritto penale contemporaneo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Giovanni Carmignani (1768-1847). Maestro di scienze criminali e pratico del foro, sulle soglie del diritto penale contemporaneo
Disponibilità immediata
19,50 €
-50% 39,00 €
19,50 € 39,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


L'illustre criminalista pisano Giovanni Carmignani (1768-1847), un avvocato e giurista singolarmente sospeso tra il crepuscolo del diritto comune e le tensioni dell'età della codificazione, costituisce nelle folte pagine di questo volume l'occasione per un proficuo incontro tra storici, giuristi e storici del diritto. Un esperimento per così dire di polifonia scientifica, in cui l'incontro di più voci diverse alza il tono del dibattito verso una riflessione matura e consapevole sulle radici stesse del movimento codificatorio.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Pisa, ETS 2003, cm.16x24, pp.XXXVII,540, brossura cop.fig.a col. Coll:memorie e Atti di Convegni,20.

Dettagli

1 aprile 2003
Libro tecnico professionale
544 p., Brossura
9788846705983
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail