Giovanni Della Casa. Ecclesiastico e scrittore. Atti del convegno (Firenze-Borgo San Lorenzo, 20-22 novembre 2003) - copertina
Giovanni Della Casa. Ecclesiastico e scrittore. Atti del convegno (Firenze-Borgo San Lorenzo, 20-22 novembre 2003) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Giovanni Della Casa. Ecclesiastico e scrittore. Atti del convegno (Firenze-Borgo San Lorenzo, 20-22 novembre 2003)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
74,00 €
74,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Apprezzato poeta e scrittore fra i principali del Cinquecento italiano, Giovanni Della Casa conobbe tuttavia una fortuna letteraria prevalentemente postuma, in ragione soprattutto della scarsa diffusione che e sue opere conobbero quand'egli era in vita. D'altra parte egli stesso, dopo gli anni giovanili, più che letterato, si considerò uomo di Chiesa. Preminente fu peraltro il suo ruolo nella vita politica italiana come arcivescovo titolare della nunziatura veneziana e, successivamente, segretario della Curia sotto il pontificato di Paolo IV. Se da un lato il della Casa fu autore del Galateo, uno dei libri più letti del secolo nelle varie lingue europee, dall'altro partecipò attivamente alle fasi iniziali del Concilio di Trento ed ebbe un ruolo non secondario nella repressione delle istanze riformatrici, con la redazione del primo Indice veneziano dei libri proibiti. L'opera vuole mettere in luce entrambi questi aspetti della personalità del Della Casa, delineando il profilo di un grande intellettuale che fu anche influente ecclesiastico e uomo politico.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 agosto 2008
588 p.
9788884985019
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it