Giovanni Tarello opinionista negli anni '80 ironico precorritore dei tempi
L'opera consiste in una raccolta di articoli di giornali che Giovanni Tarello, noto filosofo del diritto genovese, scrisse nell'arco degli anni 1979-1985, anni in cui si era orientato a entrare in politica e dunque aveva deciso di mettere a disposizione della società civile la sua competenza e la sua cultura di giurista scrivendo sui più svariati argomenti. Le curatrici li hanno conservati e rileggendoli a notevole distanza di tempo hanno colto in molti di essi un'attualità sorprendente e dunque hanno pensato di farli conoscere pubblicandoli. Nel libro sono suddivisi in sei partizioni in relazione alla materia trattata con una presentazione di Giuliano Amato, amico dell'autore in quegli anni, e corredati da note di commento di colleghi e allievi. Chiude l'opera una postfazione di Francesco Manzitti che con la penna del giornalista inquadra la personalità di Giovanni Tarello nella città di Genova da lui molto amata.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it