Gioventù - Tove Ditlevsen - copertina
Gioventù - Tove Ditlevsen - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 70 liste dei desideri
Letteratura: Danimarca
Gioventù
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Dopo Infanzia, il secondo capitolo della trilogia di Copenaghen, grande classico della letteratura danese oggi riscoperto e acclamato a livello internazionale. Gioventù è il ritratto straordinariamente onesto e coinvolgente di una fase cruciale della vita, e Tove Ditlevsen, ancora una volta, ha un grande merito: nel raccontarci di sé ci rivela qualcosa su tutti noi.

«Prima ancora di Joan Didion e di Annie Ernaux, la scrittrice danese trasforma la propria esistenza in opera d’arte: è a partire dalle vicende personali che Ditlevsen raggiunge l’universale; è raccontando la propria storia che riesce a narrare la vita di ognuno di noi. E lo fa con una lingua perfetta». - Michela Marzano, TTL – La Stampa

«Queste memorie scritte in uno stato di trance, quasi di autoipnosi, che anticipano di molti anni l’autofiction, appaiono sorprendentemente fresche». - Livia Manera, La Lettura– Corriere della Sera

«Oggi possiamo godere anche noi della trilogia di Copenaghen, in cui Ditlevsen passa in rassegna la sua vita – dalle origini proletarie all’affermazione letteraria fino alla dipendenza dall’alcol – con uno stile asciutto ed evocativo insieme». - Veronica Raimo, D – la Repubblica

«Ditlevsen, l’Ernaux danese del Novecento, viene finalmente riscoperta». - Carlotta Vissani, Il Fatto Quotidiano


La piccola Tove è cresciuta in fretta: costretta ad abbandonare la scuola molto presto, a quattordici anni compie i primi passi nel mondo del lavoro. Indossato il vestito buono e infilato il grembiule in cartella, di prima mattina si presenta a casa della signora Olfertsen, che l’ha assunta come domestica. Durerà soltanto un giorno, e sarà la prima di una serie di esperienze mortificanti. Lasciata l’abitazione dei genitori, la ragazza si sistema in una stanzetta fatiscente; la notte dorme col cappotto addosso e deve sottostare a una padrona di casa nazista, ma quei pochi metri quadrati sono solo suoi. Insieme all’emancipazione arrivano nuove amicizie, vita notturna, e la scoperta degli uomini, con cui vive degli incontri maldestri e mai veramente desiderati. Lei ha fame d’altro: di poesia, di amore, di vita vera. Mentre l’Europa scivola nella guerra Tove, determinata nel perseguire la sua vocazione poetica, va per la sua strada, lungo il difficile cammino verso l’indipendenza. Uno sguardo sempre più affilato, una personalità sempre più definita: costantemente in bilico tra una libertà appena conquistata e lo spaesamento che questa comporta, comincia a delinearsi il tipo di adulta che diventerà.

Dettagli

4 ottobre 2022
176 p., Brossura
Ungdom
9791259672193

Valutazioni e recensioni

  • Sfigatta24
    Molto bello

    Bello anche questo secondo capitolo della trilogia. Già mi era piaciuto Infanzia e anche questa srconda patte è coinvolgente, ben scritta e profonda. Molto brava questa autrice danese. Ora mi manca il terzo capitolo che inizierò subito.

Conosci l'autore

Foto di Tove Ditlevsen

Tove Ditlevsen

1917, Copenhagen

Tove Ditelevsen è stata una celebrata poetessa e romanziera danese. Quattro matrimoni e quattro divorzi alle spalle, per tutta la sua vita adulta Ditlevsen ha avuto problemi di dipendenza da alcol e droghe. È morta suicida nel 1976. Fazi Editore ha pubblicato i suoi tre libri autobiografici, Infanzia, Gioventù e Dipendenza, che insieme compongono la trilogia di Copenaghen, capolavoro che ha fatto conoscere la Ditlesven al mondo, innalzandola a pioniera del genere dell'autofiction.Fonte immagine: sito web Fazi Editore

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore