Giovinezza. Storia di una donna di Gallicano (1938-1945) - Roberta Bergamini - copertina
Giovinezza. Storia di una donna di Gallicano (1938-1945) - Roberta Bergamini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Giovinezza. Storia di una donna di Gallicano (1938-1945)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Tema del 15 maggio 1940: "Molti bambini sprecano il pane e altre cose. Il nostro Duce fa economia dei pezzetti di carta per farci la brutta copia e vuole che i bimbi d'Italia si avvezzino a non sciupare niente come Lui perché la cellulosa per fare la carta bisogna comprarla all'estero e pagarla oro. Bisogna non sciupare neppure la carta usata. Poi bisogna risparmiare il ferro vecchio e venderlo o donarlo alla Patria che ci faranno le pallottole e i cannoni per combattere contro il nemico". Una piccola cittadina della Toscana. Gallicano in provincia di Lucca come palcoscenico sul quale si muove una bambina nata nel 1930. Attraverso il suo diario, i suoi temi, i suoi racconti emergono piccole vicende familiari e scolastiche, con sullo sfondo la grande storia che sta per abbattersi sul paese intero e la comunità della Garfagnana. L'autrice ha raccolto il materiale di Elisa Santoni, che con l'innocenza e la bontà di una bambina di 10 anni racconta il fascismo, la guerra, il soldato tedesco che le ruba i fagioli, gli americani di colore, fino alla Liberazione.

Dettagli

122 p., ill. , Brossura
9788897973256
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it