Girasoli, rose e un miliardo di altre cose
“Girasoli, rose e un miliardo di altre cose” è un viaggio emotivo in rima in cui l’autrice dà sfogo ad i suoi sentimenti più profondi ed insistenti. La scelta specifica di girasoli e rose non è un caso. Oltre ad essere i fiori preferiti di Maria Grazia, questi rappresentano perfettamente i due lati contrastanti che convivono in lei. Come il giorno e la notte, come la luna che ruba la luce al sole e brilla solo di un riflesso di essa, così i girasoli rappresentano la parte solare, ludica e un po’ malinconica dell’autrice che è però solo un lato della medaglia. Dell’altra faccia sono invece simbolo le rose, che rappresentano appunto il suo lato più serio, passionale ed impulsivo. Oltre questi due importanti simboli, l’autrice cerca di dare un volto ad un ampio spettro di emozioni, e lo fa inserendo all’interno del testo tanti altri elementi (il “miliardo di altre cose”) come: stelle, luci, animali, colori e paesaggi, ciascuno dei quali fa riferimento ad un sentimento, un ricordo, una persona o un qualcosa di concreto presente nella sua vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it