Il giro del mondo in casseruola veg
Viaggiando per il mondo abbiamo scoperto che in tutte le culture di tutti i popoli e di tutte le religioni, sia della montagna che del mare, ci sono sempre delle grandi differenziazioni per quello che riguarda l'approccio al cibo animale, c'è chi non mangia maiale, chi non mangia mucca, e così via, mentre trasversalmente qualunque vegetale è accolto e amato. Per questo abbiamo scelto di dedicarci al cibo vegetale, perché di fronte ad esso i popoli non hanno posizioni differenti. Il libro presenta quindi una ricetta vegetariana per ognuno degli Stati del pianeta, dal Shuku Shuku della Nigeria al Gado Gado dell'Indonesia, dal Keke fa'i di Samoa al Khmer Krom vegetariano della Cambogia, dal Chakalaka sudafricano al Pannukakku finlandese fino ai Sambusa iracheni. Viaggerete ovunque stando comodamente seduti a tavola.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:28 settembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it