Mio figlio di 7 anni ha cominciato con le letture più brevi di Geronimo Stilton e quando ho visto che si era appassionato alle storie e ai personaggi di questo mondo gli ho acquistato dei grandi classici tra quelli che avevo letto io da fanciullo. Belle illustrazioni e caratteri grandi , coloratissimi e che si adattano alle sensazioni/emozioni che vengono narrate rendono accattivanti queste storie "vecchie" per i giovani lettori. Grazie a Geronimo Stilton il mio piccolo alterna ai giochi, allo sport, alla scuola e ai compiti anche un pò di tempo alla sana e utilissima lettura. W Geronimo Stilton, lo consiglio a tutti i genitori per i propri figli.
Il giro del mondo in ottanta giorni. Ediz. integrale
A cura di Riccardo Reim Edizione integrale Salutato fin dal suo apparire, nel 1873, da un eccezionale successo di pubblico, Il giro del mondo in 80 giorni è forse ancora oggi il romanzo più famoso e amato di Jules Verne: il flemmatico, inscalfibile, metodico Phileas Fogg e il suo fedele cameriere Passepartout formano un’indimenticabile coppia ormai stabilmente entrata a far parte dell’immaginario di intere generazioni di lettori (giovani e non), affascinati – anzi, “sedotti”, come scrisse Jean Cocteau, che di questo libro fu un fervente ammiratore – dalla pirotecnica girandola di avventure nei luoghi più disparati del globo, che la fantasia dello scrittore riesce a rendere meravigliosamente “possibili”, trasmettendoci la stessa formidabile euforia dei suoi personaggi. «Phileas Fogg era di quelle persone matematicamente esatte che non hanno mai fretta e sono sempre pronte, economizzano i loro passi e i loro movimenti; non faceva mai un passo lungo più del necessario e sceglieva sempre la strada più breve; non si permetteva nessun gesto superfluo; non lo si era mai visto né commosso, né agitato.» Jules Verne (Nantes 1828 - Amiens 1905) è l’inventore di quel fortunato genere letterario che più tardi gli inglesi chiameranno science-fiction: Cinque settimane in pallone, Viaggio al centro della Terra, Ventimila leghe sotto i mari, Dalla Terra alla Luna, I figli del capitano Grant, L’isola misteriosa, Michele Strogoff sono alcuni fra i suoi libri più famosi, resi popolarissimi, per di più, da innumerevoli trasposizioni cinematografiche, televisive, a fumetti e in videogame. Di Verne la Newton Compton ha pubblicato nella collana GTE Il giro del mondo in 80 giorni e Viaggio al centro della Terra.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
VALERIA POMPA 19 settembre 2012
Davvero spassoso!!! Capitolo dopo capitolo diventa sempre più avvincente e la curiosità su come mister Fogg riuscirà a cavarsela di fronte alle avversità che gli si frappongono dinanzi, trascina il lettore fino all'ultima pagina. Ho letto gli ultimi 7 capitoli praticamente tutti d'un fiato, anche se alla fine, essendo un classico, penso che non sia un mistero per nessuno la conclusione. Di Verne avevo già letto 20.000 leghe sotto i mari, ma non c'è proprio paragone. Il giro del mondo in 80 giorni è davvero un'opera ben riuscita, in cui non mancano di certo episodi esilaranti dovuti ai tratti caratteriali del protagonista e del suo servitore fedele. A me sinceramente non ha deluso affatto!! Anzi! Non riesco neanche a pensare a come abbiano potuto leggerlo a puntate ai tempi in cui è stato pubblicato per la prima volta. Io sarei morta di curiosità molto prima del capitolo finale!
-
LUCA MAZZOCCHI PALMIERI 01 dicembre 2010
Pensavo che fosse una lettura più avvincente. E' senza dubbio il romanzo più famoso di Jules Verne, spinto da questa popolarità l'ho voluto leggere. Mi ha un pò deluso.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows