Il romanzo esplora temi di ambiguità psicologica, paura e la percezione della realtà, lasciando spazio a interpretazioni su cosa sia reale e cosa frutto dell'immaginazione. Un'opera intensa e inquietante, che affascina per la sua atmosfera misteriosa.
Il giro di vite
«... era quello il primo caso in cui s'imbatteva d'una simile esperienza toccata ad un fanciullo.»
Protagonisti di Giro di vite, forse il piú celebre tra i romanzi brevi di Henry James, sono Flora e Miles, due bambini perseguitati dai fantasmi di un'istitutrice e di un maggiordomo, e intrappolati in quella che Fausta Cialente nella nota al testo definisce una "tirannica atmosfera". Ai classici motivi del racconto nero, "gotico", James unisce una sottile indagine psicologica, consegnando al lettore uno dei piú suggestivi racconti del mistero, sempre al confine tra realtà e soprannaturale.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:1
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Otto 07 gennaio 2025Un classico del soprannaturale
-
Giusy 10 maggio 2022
Sinceramente mi aspettavo grandi cose… ma ci ho messo una vita a leggerlo perché nessun colpo di scena niente brividi… sarà in grande classico ma ho preso sonno spesso e volentieri
-
jessscaraglino 08 febbraio 2022Atmosfera dark.. ma non troppo
È un racconto nel racconto, la storia inizia infatti una vigilia di Natale, mentre un gruppo di amici è riunito e uno di loro inizia la lettura del manoscritto dell'istitutrice di Miles e Flora, ormai defunta. Purtroppo questa lettura per me non è stata tra le migliori, lenta e senza grandi colpi di scena che invece mi aspettavo. Sarà un grande classico della lettura gotica, ma la cosa che più mi ha impressionata è l'espressione dei bambini ritratti in copertina. ⠀
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it