Giuliano da Maiano e Domenico del Tasso. Il coro ligneo intagliato e intarsiato della cattedrale di San Lorenzo a Perugia. Vicende storiche e conservative - Francesca Fedeli - copertina
Giuliano da Maiano e Domenico del Tasso. Il coro ligneo intagliato e intarsiato della cattedrale di San Lorenzo a Perugia. Vicende storiche e conservative - Francesca Fedeli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Giuliano da Maiano e Domenico del Tasso. Il coro ligneo intagliato e intarsiato della cattedrale di San Lorenzo a Perugia. Vicende storiche e conservative
Disponibilità immediata
17,50 €
-30% 25,00 €
17,50 € 25,00 € -30%
Disp. immediata

Descrizione


Oggetto di questa pubblicazione è il coro ligneo della cattedrale di San Lorenzo a Perugia, realizzato tra il 1481 e il 1491 dai fiorentini Giuliano da Maiano e Domenico del Tasso. Nel 1985 il coro rimase vittima di un disastroso incendio che lo carbonizzò per oltre un terzo. L'indagine principale di questo studio riguarda le complesse operazioni di restauro e di ricostruzione del manufatto, eseguite tra il 1998 e il 2000 presso il laboratorio fiorentino diretto da Andrea Fedeli, sotto la direzione della Soprintendenza ai Beni Ambientali, Architettonici, Artistici, Storici dell'Umbria. I capitoli dedicati alle operazioni di recupero sono preceduti da puntuali considerazioni sulla tecnica esecutiva, sulle vicende del coro e sull'operato dei due autori, messe in relazione all'arte lignea toscana e umbra del XV secolo. Il volume, che vede la pubblicazione di una inedita documentazione archivistica, intende quindi rendere note le importanti metodologie di restauro messe a punto per riportare all'antico splendore questo capolavoro dell'arte rinascimentale e colmare la povertà bibliografica riservata a questo manufatto.

Dettagli

26 febbraio 2016
223 p., ill. , Brossura
9788879706872
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it