Giuliano scrittore. La storia, le storie e il mito
'L'autrice focalizza l'attenzione su Giuliano scrittore. L'indagine coinvolge in particolare la storia, da lui concepita come ricerca e proposta di idee e modelli di vita, nonché la produzione di "storie". Si tratta di veri e propri bozzetti narrativi su temi diversi, tutti concentrati nel Misopogon, che, insieme alla varietà delle voci alle quali l'autore dà spazio nell'opera, ne costituiscono una delle più sorprendenti caratteristiche. La parte finale del lavoro si concentra invece sulla scrittura dei miti, tramite i quali l'imperatore vuole comunicare le "verità fondamentali" e, nel caso del mito autobiografico, la sua vera natura. Emerge così una nuova immagine di Giuliano, capace allo stesso tempo di impegno e trasgressione formale, ma consapevole della propria missione di imperatore-filosofo e grande sacerdote, che rivela la parola divina agli uomini.'
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it