Giulio Alberoni legato pontificio. A Ravenna tra economia e istituzioni
Il libro colma una lacuna antica nella storiografia alberoniana: quella che vede il cardinale piacentino inviato in Romagna come legato di Clemente XII, tra il 1735 e il 1739. È la stagione in cui il cardinale mette in atto la maestria di governo maturata tra la Spagna e Roma, sperimentando tra l'altro l'elemento personale e carismatico nella gestione del potere e assolvendo un mandato con il carattere di eccezionalità: "Un Alberoni non era la norma nelle contrade di Romagna!", scriveva Giovanni Tocci.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it