Giurisprudenza e «référé législatif» in Francia nel periodo rivoluzionario e napoleonico - Paolo Alvazzi Del Frate - copertina
Giurisprudenza e «référé législatif» in Francia nel periodo rivoluzionario e napoleonico - Paolo Alvazzi Del Frate - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Giurisprudenza e «référé législatif» in Francia nel periodo rivoluzionario e napoleonico
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il référé lefislatif fu l'istituto che espresse la concezione illuministica della netta separazione dei poteri, fondata sul "mito" dell'applicazione sillogistica della legge, del divieto d'interpretazione e sulla negazione della funzione nomofilattica della giurisprudenza. L'evoluzione legislativa di questo istituto fu molto complessa e fu definitivamentye abrogato nel 1837. Questo studio prosegue le ricerche condotte sull'istituto dell'interpretazione autentica nel XVIII secolo e svolge alcune riflessioni sui rapporti tra giurisdizione e normazione nell'ordinamento francese sulla base della ricostruzione della evoluzione della disciplina del référé legislatif e di una valutazione degli effetti della sua concreta applicazione.

Dettagli

VI-211 p., Brossura
9788834855805
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it