Giuseppe Cavalli. Un ribelle per fede e per amore
Eminente figura del clero parmense, don Cavalli (1898-1973) è stato maestro di libertà, all'insegna dei valori evangelici, per i giovani che durante il periodo fascista e nel secondo dopoguerra lo hanno avuto come insegnante di Religione nei licei cittadini, e della libertà è stato difensore e testimone coerente fino a subire il carcere nel 1944. A guerra finita, con critica onestà, ha esaltato i valori perenni della Resistenza, per preservarla da strumentalizzazioni e da revisionismi riduttivistici; in questa ottica nel 1947 ha fondato a Parma l'Associazione Partigiani cristiani divenendone, nel 1954, Assistente nazionale, e nel 1964 è stato tra i promotori dell'Istituto storico della Resistenza di Parma di cui sarà prestigioso presidente fino alla morte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it