L'autore tenta una operazione di descrizione di Giuseppe Conte, forse con l'intento di delegittimarlo politicamente, facendolo emergere come un trasformista. Il risultato è una scrittura giornalistica adatta forse ad un articolo da dimenticarsi il giorno dopo la pubblicazione, meno per un libro che abbia la pretesa di restare valido negli anni. La ricerca mischia episodi di vita quotidiana dell'autore, assolutamente inutili, incontri formali e occasionali avuti con Conte e ricerche all'interno del mondo accademico. Ecco il tasto dolente. L'autore cerca di suscitare il dubbio sul talento di Conte e la trasparenza dei concorsi a cui ha partecipato senza tuttavia conoscere sino in fondo il mondo accademico. In breve: le opacità dei concorsi che hanno portato Conte alla libera docenza sono le stesse per tutti i concorsi. Non ha analizzato invece la discrezionalità di chi quei concorsi li ha presieduti o ne è stato membro. Non ha analizzato la discrezionalità di Alpa che ha scelto come Conte come suo allievo e protetto. Questa analisi, forse, poteva essere più interessante, Manca anche una trattazione sulla storia di Conte come avvocato, citare qualche causa e qualche fatturazione mancata non è sufficiente. Peccato per l'autore e peccato per la ricerca che se ben fatta poteva far emergere risultati interessanti.
Giuseppe Conte il Trasformista
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,60 €
Chi è davvero Giuseppe Conte? Come è stato possibile che un anonimo professore universitario sia diventato il premier «buono per tutte le stagioni», osannato dalle cancellerie europee?
In questi mesi al potere è passato con disinvoltura da destra a sinistra, da populista ad avvocato dei poteri forti, da ingenuo a spietato. Giuseppe Conte è indubbiamente il presidente del Consiglio più ambiguo e misterioso della storia della Repubblica. Le giravolte, l'astuzia e il linguaggio ingarbugliato ne fanno un simbolo di questi tempi strani, in cui la politica può dire tutto e il contrario di tutto. Ma dietro le pochette, gli abiti sartoriali e la sua riconosciuta cortesia, abita un trasformista scaltrissimo e machiavellico, forse il più fulgido erede di democristiani e dorotei. Maurizio Belpietro, una delle migliori firme del giornalismo italiano, svela con Antonio Rossitto tutti i segreti e i voltafaccia dell'irresistibile carriera del professor Conte. La vicinanza agli ambienti vaticani, fondamentali per la sua ascesa politica. Gli incroci accademici e lavorativi con il suo mentore, il potentissimo Guido Alpa. Le trame internazionali, ordite per la rielezione e far fuori Matteo Salvini. E poi i rapporti con i servizi segreti e gli 007 americani, mentre esplode il Russiagate. «Giuseppi», il presidente per caso, adesso è pronto a tutto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
utente_8136 07 maggio 2022Il risultato è mediocre
-
Chiara Parigi 22 aprile 2020
Ottimo libro
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it