Giuseppe Sacchi. Dalle lotte operaie allo Statuto dei lavoratori - Ivan Brentari - copertina
Giuseppe Sacchi. Dalle lotte operaie allo Statuto dei lavoratori - Ivan Brentari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Giuseppe Sacchi. Dalle lotte operaie allo Statuto dei lavoratori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La vita di Giuseppe Sacchi (Mediglia, 1917) avrebbe potuto imboccare sentieri diversi. Il ciclismo professionistico, la magra esistenza di immigrato italiano in Australia, la morte prematura sotto le bombe alleate, o per mano dei nazifascisti durante la Resistenza. Nessuna di queste prospettive si realizzò. Egli scelse la via della lotta politica e sindacale. Operaio metalmeccanico dall'età di 14 anni, fu, tra il 1958 e il 1964, segretario responsabile della FIOM di Milano, e poi parlamentare comunista per due legislature, dal 1963 al 1972. Da sindacalista, diresse nel capoluogo lombardo le agitazioni operaie più importanti del secondo dopoguerra, prime fra tutte la lotta degli elettromeccanici del '60-'61 e quella per il contratto di categoria del '62-'63. Da parlamentare, fu estensore, nel 1967, della prima proposta di legge sullo Statuto dei Lavoratori. Attraverso la sua vita, questo volume ripercorre le tappe, normative e di lotta, del cammino dei lavoratori italiani verso l'acquisizione di diritti più avanzati. La ricerca effettuata mette in risalto il legame indissolubile tra Sacchi, le vicende sindacali dei primi anni Sessanta e lo Statuto dei Lavoratori.

Dettagli

3 settembre 2015
215 p., Brossura
9788840017365

Conosci l'autore

Foto di Ivan Brentari

Ivan Brentari

1987, Milano

Ivan Brentari (Milano, 1987) è laureato in Storia. Tra i suoi romanzi ricordiamo Giuseppe Sacchi. Dalle lotte operaie allo Statuto dei Lavoratori (Unicopoli 2015), L'insolita morte di Erio Codecà (Sperling & Kupfer 2016), scritto con Aldo Giannuli, Nel fuoco si fanno gli uomini (Piemme 2018). Con Wu Ming 2 e il Collettivo MetalMente ha scritto il romanzo collettivo Meccanoscritto (Edizioni Alegre 2017), da cui, sempre insieme a Wu Ming 2, ha tratto l'omonima pièce teatrale andata in scena al Teatro Argentina di Roma.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it