"Giustino Fortunato e le due Italie" è un titolo che sintetizza non solo il percorso che Corrado compie attraverso la vita e le opere di Giustino Fortunato, ma contiene "in nuce" l'obiettivo del libro: indicare come lo sguardo di Fortunato sul Mezzogiorno illumini i problemi e le situazioni del presente. Fortunato sfatò il mito del Sud "giardino d'Europa" dimostrando come il Mezzogiorno fosse una terra che, per millenni, ha subito condizioni sfavorevoli di clima, di suolo, di strutture e posizione topografica. L'autore ci aiuta a vedere come matura in Fortunato il pensiero liberale, un'evoluzione che lo porta a delineare la posizione di un partito progressista liberale e che sfiora l'idea di un socialismo di Stato. Il libro costituisce un contributo notevole per conoscere l'opera e il pensiero di chi si batté per migliorare le condizioni del suo Mezzogiorno, senza successo allora ma oggi, in compenso, fornendoci luci e strumenti ancora validi per lavorare alla rinascita del Sud.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it