Potremmo metterla così, come un gioco: entro in un ristorante, saluto cordialmente un conoscente, e poi lo ammazzo, sparandogli davanti a tutti mentre sta consumando la sua cena, senza particolare crudeltà o prosopopea. Poi me ne vado felice e sereno in prigione ma, qualche tempo dopo, chiamo un avvocato scalcagnato e gli dico che sì, ovviamente sono stato io a sparare, ma lui deve provare a dimostrare che non sono stato io a farlo. Folle, apparentemente. Ma la storia che si disvela piano piano vi lascerà sconcertati, attratti, sgomenti. E, soprattutto, genuflessi di fronte alla bravura di questo grande scrittore nel maneggiare quella grande matassa spinosa e paradossale che è la giustizia.
Giustizia
Tutta giocata di sponda è la partita di biliardo (umano) che innerva questo geniale romanzo giallo, o meglio «antipoliziesco», giacché sin dall'inizio ci esibisce l'assassino. La prima palla a finire in buca, per un colpo à la bande, è la testa calva del professor Winter: questo esimio germanista, centrato dai proiettili dello squisito consigliere cantonale Kohler, cade con la faccia nel piatto di tournedos Rossini che stava assaporando nel ristorante Du théâtre. E a una a una rotoleranno in buca le altre palle – uno stolido playboy, una squillo d'alto bordo, due protettori dai pericolosi ombrelli, una perfida nana e le sue guardie del corpo –, delineando così un autentico rompicapo: «Il comandante era disperato ... Un omicidio senza motivo per lui non era un delitto contro la morale, bensì contro la logica». D’altro canto Kohler in galera è l'uomo più felice del mondo: trova giusta la pena, meravigliosi i carcerieri, e intreccia serafico ceste di vimini. Ha un unico desiderio: che l'avvocato Spät, squattrinato difensore di prostitute, si dedichi finalmente a un'impresa seria (ma a lui sembrerà pazzesca) e riesamini il caso muovendo dall'ipotesi che a premere il grilletto non sia stato lui: «Deve montare una finzione, null’altro ... spesso la notte ... mi chiedo come apparirebbe la realtà se l'omicida non fossi io ma un altro. Chi sarebbe quest'altro?». Accettata la sfida, Spät precipiterà in un vortice, in una paradossale commedia umana e filosofica che tiene tutti – lettori inclusi – con il fiato sospeso: perché mai dietro le sbarre Kohler è tanto ilare? E perché ha fatto fuori Winter? Comunque stiano le cose, questo «giallo» – tra i più spiazzanti che sia dato leggere – è una festa della suspense, del grottesco più rutilante e della più sapida teatralità, e insieme un romanzo sull’impossibilità della giustizia.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marco Bertagna 18 maggio 2018
-
GIANLUCA SPERA 21 novembre 2016
Ripreso dopo quarant'anni dall'autore (iniziato nel 1955, concluso nel 1985), presenta qualche eccesso narrativo, una scrittura non sempre fluida (questo sarà dovuto anche alla complicata traduzione dallo svizzero) e una trama un po' sfilacciata. Oscilla tra saggio e romanzo, mescolando troppo l'uno e l'altro. Però, senza alcun dubbio, la riflessione sulla Giustizia e le sue distorsioni è formidabile. Le incongruenze di ieri sono quelle di oggi e, con ogni probabilità, saranno quelle di domani. Se ne potrebbe ricavare un testo di aforismi. Non è un libro per addetti ai lavori. A tratti, può risultare noioso. Però, basti sapere che l'autore era molto apprezzato da Sciascia.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows