La giustizia
Uscito in Francia nel 1957 questo lavoro di Garin è una minuziosa ricostruzione dello stato degli studi sulla giustizia al tempo in cui lo scritto fu concepito. Questo saggio tratta i temi interpretativi principali del problema della giustizia, ossia del convivere di due idee: la giustizia come relazione e adeguazione ad un ordine assoluto e la giustizia come regola per costruire, liberamente e razionalmente, una civile coesistenza. Il che significa affrontare grandi questioni quali quella del naturale ordine cosmico e dello storico ordine umano, ovvero quelle della natura e della legge, dell'assoluto e del relativo, in una parola della giustizia e del diritto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it