Il testo affronta con chiarezza gli aspetti giuridici del complesso e ampio tema della giustizia riparaiva, recentemente normata. Adatto sia ai giuristi sia a chi affronta gli aspetti psicologici, ma vuole capire meglio la ratio della norma.
La giustizia riparativa
Il volume esamina, con taglio prettamente operativo, il decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, di attuazione della legge delega di riforma del processo penale, nella parte in cui reca rilevanti novità in materia di giustizia riparativa. La giustizia riparativa si affianca, senza sostituirsi, al processo penale, nell'interesse delle vittime dei reati.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 dicembre 2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MARIA ELISABETTA 30 dicembre 2024TECNICO E CHIARO
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it