Giustizie e giustiziati nell'Orvieto dei Papa-Re - Pino Coscetta - copertina
Giustizie e giustiziati nell'Orvieto dei Papa-Re - Pino Coscetta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Giustizie e giustiziati nell'Orvieto dei Papa-Re
Disponibilità immediata
15,20 €
15,20 €
Disp. immediata

Descrizione


Prima del Rinascimento nello Stato della Chiesale “giustizie” venivano amministrate nelle Corti di giustizia e generalmente somministrate tra le mura delle carceri dove i condannati erano reclusi. Nella prima metà del sedicesimo secolo, al tempo del Papa-Re Paolo III, al secolo Alessandro Farnese, si fecero strada le “giustizie esemplari”. A livello di comunicazione un salto di qualità epocale. Impiccagioni, mazzolamenti, decapitazioni e squartamenti con Paolo III diventarono pubbliche e spettacolari. L’esecuzione della “giustizia” fu portata in piazza, alla luce del sole, con inviti affissi sulle porte delle chiese per sollecitare la partecipazione della cittadinanza. Da allora fino al 20 settembre del 1870, giorno della Breccia di Porta Pia e della caduta dello Stato della Chiesa, la giustizia portata in piazza diventò “Esemplare” e allo stesso tempo spettacolare. Orvieto non faceva eccezione. Lo dimostrano in questo volume i diciannove casi presi in esame, consumati tra il 1548 e il 1870: cinque nella città di Orvieto e quattordici tra Baschi, Castel Giorgio, Castiglione in Teverina, Corbara, Ficulle, Morrano, Proceno, Sermugnano e Torre Alfina.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bibliotecario
Bibliotecario Vedi tutti i prodotti

Dettagli

244 p., ill. , Brossura
9791281496286
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail