Glimpses of Bengal: The Letters of Rabindranath Tagore - Rabindranath Tagore - cover
Glimpses of Bengal: The Letters of Rabindranath Tagore - Rabindranath Tagore - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Glimpses of Bengal: The Letters of Rabindranath Tagore
Disponibilità in 2 settimane
7,30 €
7,30 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Glimpses of Bengal: The Letters of Tagore (1917) is a selection of letters by Rabindranath Tagore. Published after Tagore received the 1913 Nobel Prize in Literature, Glimpses of Bengal: The Letters of Tagore collects letters from 1885 to 1895, a period designated by the author as "the most productive period of [his] literary life." Bridging the gap between fiction and nonfiction, these letters contain personal reflections on the political situation in India, mediations on nature and poetry, and stunning vignettes of life in the nineteenth century. "The unsheltered sea heaves and heaves and blanches into foam. It sets me thinking of some tied-up monster straining at its bonds, in front of whose gaping jaws we build our homes on the shore and watch it lashing its tail." In this selection of letters, Tagore is at his philosophical, poetic best, reflecting earnestly and with ease on matters public and private. A young man, he writes with the clarity and wisdom of one who has lived many times over, granting readers a glimpse of the iconic figure he would become toward the end of his life and career. His portrait of Bengal is heartfelt and true, unadorned and yet possessing an almost mystical quality. Whether describing his travels upriver by boat or a dream journey through a Calcutta immersed in "a dense, dark mist," Tagore never fails to intrigue, enrapture, and enlighten. With a beautifully designed cover and professionally typeset manuscript, this edition of Rabindranath Tagore's Glimpses of Bengal: The Letters of Tagore is a classic of Indian literature reimagined for modern readers.

Dettagli

102 p.
Testo in English
203 x 127 mm
9781513215853

Conosci l'autore

Foto di Rabindranath Tagore

Rabindranath Tagore

1861, Calcutta

Poeta, prosatore, drammaturgo e filosofo indiano di lingua bengalese.Tutto il lavoro poetico di Tagore fu volto a creare una "nuova India", più moderna e indipendente di quella che Gandhi - negli stessi anni - stava cercando di affrancare dagli inglesi.Tagore si proponeva di conciliare la cultura occidentale con quella orientale, e da profondo conoscitore della lingua inglese qual era, tradusse lui stesso le sue opere in inglese. Figlio di un ricco bramino, studiò nel Regno Unito. Nel corso di questo lungo soggiorno, decise di anglicizzare il proprio cognome (originariamente Thakhur).Tornato in patria, si dedicò all'amministrazione delle sue terre e a coltivare ogni forma d'arte.In liriche destinate al canto, che egli stesso musicò e tradusse in inglese (Offerta...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it