La globalizzazione dei diritti. Il contributo dell'Europa dal mercato ai valori
Si può cogliere un percorso in queste riflessioni ad alta voce che muovono dal drammatico risveglio dell'11 settembre 2001, un leit motiv comune in questi tempi di grandi speranze e di grandi dubbi. È un cammino che si affranca dalle utopie e dai sogni della globalizzazione verso la consapevolezza della necessità di diritti fondamentali e comuni, indispensabili per governare un fenomeno così complesso. Che attinge dal passato prossimo e dalla memoria delle violazioni dei diritti umani per comprendere meglio i valori del presente. Che invita a guardare ai doveri e alla solidarietà, alla giustizia ma anche alla pace.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it