Globalizzazione. Politica economica e dottrina sociale
Il fenomeno più rilevante dei nostri tempi sul piano economico, sociale e politico è costituito dalla globalizzazione. Delle "cose nuove" connesse con la globalizzazione occorre darsi carico in primo luogo attraverso l'analisi e questa deve trovare in luoghi come l'università il naturale nutrimento. Le spinte innovative della finanza, della comunicazione, del capitalismo stanno trasformando l'economia e la società nei paesi progrediti; condurranno a grandi trasformazioni anche nelle economie emergenti. Si tratta di forze positive che possono portare a un progresso economico e civile per il miliardo e più di uomini che vivono tuttora nell'indigenza e nella precarietà. Creano nuovi rapporti di collaborazione, ma anche talora, spesso, di sudditanza a livello nazionale e internazionale. Possono sconvolgere l'ordine sociale preesistente nelle economie dove i più deboli sono il substrato culturale e la tradizione.
Venditore:
Informazioni:
Tau 2008,cm.14x22, pp96, br,cop.fig.a colori con bandelle. Coll.Fedelmente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it