Gloria - CD Audio di Francis Poulenc,Polyphony
Gloria - CD Audio di Francis Poulenc,Polyphony
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Gloria
Attualmente non disponibile
28,10 €
28,10 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Stephen Layton e il coro Polyphony proseguono imperterritinel cammino che li ha visti consacrarsi tra ipiù grandi interpreti di un repertorio estremamentevariegato. Il loro ultimo disco dedicato alla Messa inmi minore e a una silloge di mottetti di Bruckner èstata definita dalla stampa specializzata una delle incisionidi riferimento di questo repertorio. In questodisco la Hyperion propone una magistrale interpretazionedi alcune delle opere corali più bizzarre e amatedel XX secolo. La musica dei mottetti rispecchia inmaniera evidente lo stile di Bach, Palestrina, Monteverdie Gabrieli che ne avevano caratterizzato la formazione,mantenendo sempre un approccio estremamenteinnovativo. Ogni mottetto possiede un propriocarattere ben definito. Il Gloria è invece consideratotra le sue opere più famose e affascinanti. Intriso diuna fede fuori dagli schemi sotto molti aspetti, il Gloriadenota anche una sfrontata irriverenza e una sfrenataallegria. A proposito di quest’opera, Poulenc disse:«quando l’ho composta avevo in mente gli affreschidi Gozzoli con gli angeli che mostrano la linguae alcuni monaci benedettini che avevo visto scatenarsiin una partita di calcio». Realizzata dalla BrittenSinfonia, dal Choir of Trinity College di Cambridge,dall’ensemble Polyphony e dal soprano Susan Grittondiretti da Stephen Layton, questo disco riesce aesprimere efficacemente questi aspetti grazie a un’interpretazionedi altissimo livello.

Dettagli

1 marzo 2008
0034571176239

Conosci l'autore

Foto di Francis Poulenc

Francis Poulenc

1899, Parigi

Compositore francese. Studiò con il pianista R. Viñes e più tardi con C. Koechlin. Fece parte del gruppo dei Sei, portando un contributo originale a quella poetica neoclassica che si veniva formulando a Parigi negli anni del dopoguerra. Le sue composizioni, pervase da uno spirito e da una leggerezza squisitamente francesi, appaiono estranee alle contemporanee ricerche linguistiche delle avanguardie, mirando invece a tradurre in stagliata, ironica chiarezza le sfumate e indefinite atmosfere dell'impressionismo. Accanto al gusto dello scherzo e dello svagato umorismo è spesso presente una vena di meditativa malinconia, che si esprime tra l'altro nelle pagine più raccolte delle opere teatrali Les dialogues des carmélites (I dialoghi delle carmelitane, 1957, da Bernanos) e La voix humaine (La...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Gloria G-Dur FP 177, Gloria in excelsis Deo
Play Pausa
2 Laudamus te
Play Pausa
3 Domine Deus
Play Pausa
4 Domini Fili unigenite
Play Pausa
5 Domine Deus, agnus Dei
Play Pausa
6 Qui sedes ad dexteram Patris
Play Pausa
7 Salve Regina FP 110
Play Pausa
8 Quatre motets pour un temps de Pénitence (4 Motetten zur Karwoche) FP 97, Timor et tremor
Play Pausa
9 Vinea mea electa
Play Pausa
10 Tenebrae factae sunt
Play Pausa
11 Tristis est anima mea
Play Pausa
12 Quatre Motets pour le temps de Noel (4 Motetten zur Weihnachtszeit) FP 152, O magnum mysterium
Play Pausa
13 Quem vidistis pastores
Play Pausa
14 Videntes stellam
Play Pausa
15 Hodie Christus natus est
Play Pausa
16 Exultate Deo
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail