Glossario del dialetto veneziano di terraferma. Provincia nord-orientale di Venezia, Destra Piave Trevigiana, Pordenone, Istria, Dalmazia
L'autore si propone di fornire una viva rappresentazione del dialetto parlato nel territorio nord orientale della provincia di Venezia, o almeno del dialetto che lui ricorda, pratica e condivide. Oltre 6800 vocaboli disegnano un quadro a tutto tondo di una lingua in costante evoluzione, fatta talora di parole morte, o non troppo in salute, ma anche di vocaboli vitali e, a volte, di parole "appena nate", che colpiscono per la loro immediatezza, vivacità e ricchezza espressiva. Per ogni termine, oltre al significato proprio, l'autore cita le frasi più ricorrenti e simpatiche in cui esso viene usato, ad esempio "ressusitàr", risuscitare; gò un vinèo che resùssita ànca i mòrti.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it