Il gnocco della confraternita
Per chi riconosce nel profumo dello strutto caldo un richiamo d'infanzia e d'identità, questo volume è un invito a riscoprire il più autentico tra i riti emiliani: la colazione col gnocco fritto. Non un semplice cibo, ma un simbolo di appartenenza, un gesto quotidiano che unisce generazioni e tavole. Con passo lento e cuore leggero, il lettore attraversa bar della città e della provincia, dove l'alchimia di farina, acqua e strutto si ripete ogni mattina per offrire quel piacere semplice che sa di casa. Tra racconti, interviste e memorie, questo libro rende omaggio alle mani che impastano, ai cuochi che friggono con maestria e ai sognatori che hanno fatto del gnocco una filosofia di vita. Una guida sentimentale dedicata ai luoghi e alle persone che custodiscono l'anima gastronomica di Modena e Reggio Emilia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it