Gola di ferro e altri scritti
I testi di Tillie Olsen qui pubblicati sono una "prima volta" nell'editoria italiana e in un certo senso anche in quella americana: si tratta di testi diversi per genere e datazione, apparsi singolarmente e, in un paio di casi, molto tempo dopo la loro stesura. Sono le poesie giovanili composte alla fine degli anni Venti e il primo racconto datato 1931; le poesie politiche, le prime pagine di Yonnondio: From the Thirties, il romanzo abbandonato negli anni Trenta poi ritrovato e dato alle stampe quarant'anni dopo; due reportage giornalistici del 1934; l'anticipazione di un romanzo cominciato alla fine degli anni Sessanta e mai terminato; un saggio autobiografico del 1984. La successione in cui appaiono riflette la cronologia di stesura di Olsen nella sua evoluzione poetica, narrativa, tematica e formale. Inoltre, collegare le opere al loro contesto storico, politico, sociale consente di cogliere, "in tempo reale", i segni indelebili che certe vicende della storia americana contemporanea lasciavano nella vita personale e creativa della scrittrice.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it