Con questo volume prosegue la collana dedicata allo studio e alla ricostruzione della storia delle collezioni della famiglia Gonzaga. Questa selezione del carteggio tra la Repubblica di Venezia e la corte gonzaghesca copre un arco cronologico di venticinque anni, attraverso il ducato di Vincenzo I Gonzaga e i pochi mesi di governo di suo figlio Francesco IV (1588-1612). I duchi di Mantova in quegli anni tenevano un ambasciatore o residente che li rappresentasse ufficialmente nella Serenissima al cospetto del Gran Consiglio e del doge. Venezia era infatti la capitale di uno stato confinante ed esercitava un importante ruolo politico sullo scacchiere italiano, europeo e mediterraneo, oltre a essere un nodo di primaria importanza per gli scambi economici, culturali e commerciali.
Venditore:
Informazioni:
FONTI REPERTORI E STUDI PER LA STORIA DI MANTOVA Collana del centro internazionale d'Arte e di cultura di palazzo TE 9788882155735 Nuovo (New) .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2003
-
In commercio dal:13 giugno 2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it