Good practice and malpractice in labor and delivery
La responsabilità professionale, la "good practice and malpractice" in ostetricia rappresenta uno dei maggiori settori del contenzioso medico-legale. Ad oggi, però, non esistono testi che affrontino contemporaneamente sia gli aspetti critici del travaglio e del parto sia gli aspetti legali. Questo testo, per la prima volta, riunisce entrambi gli argomenti. L'opera quindi non è un classico trattato di ostetricia e ginecologia, ma affronta i vari aspetti del travaglio e del parto secondo la medicina dell'evidenza e le linee guida internazionali. Sono state inserite sia le linee guida ACOG (americane) che RACOG (inglesi), così da fornire tutti gli strumenti necessari per giudicare l'operato di ostetrici e ginecologi in base al Paese di appartenenza. In ogni Paese, infatti, si seguono linee guida differenti, qui illustrate per intero. Per agevolare la consultazione, il testo è suddiviso in capitoli dedicati alle varie fasi di preparazione e di assistenza del travaglio, parto e postparto. Ogni capitolo è affidato ai massimi esperti internazionali della materia. Il testo risponde all'esigenza di fornire una guida che indichi cosa fare e cosa non fare nell'assistenza al travaglio e al parto. Infatti, guardando sia agli aspetti critici che legali (validi per tutti i Paesi), il libro guida nel riconoscimento degli aspetti di management negativi (la bad practice) che spesso si basano su processi tradizionali, su presupposti scientifici mai validati, su "credenze e opinioni personali".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:30 aprile 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it