Figlio della più grande attrice inglese dell'Ottocento, attore egli stesso dai 17 ai 25 anni, Gordon Craig (1872-1966) nel 1896 abbandonò la carriera di attore e si dedicò allo studio dell'apparato scenico e alla direzione degli spettacoli. Sostenitore dell'assoluta priorità del regista, creatore e coordinatore di tutte le componenti della scena, arriva a teorizzare l'abolizione sia del testo letterario che dell'attore, sostituito, dalla Supermarionetta. L'autore in questa presentazione traccia il percorso dell'attività teatrale di Craig, sia teorica che pratica, e propone una nuova lettura interpretativa delle sue teorie, in particolare di quella della Supermarionetta.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it