I ed.: ottobre 1992. Collana diretta da Giovanni Romano "Arte in Piemonte", vol. 6. IV/ 392/, cart./ sovraccoperta patinata illustrata a colori (Maestro di Courmayeur, 1220 ca., Paliotto d'altare. Torino, Museo Civico d'Arte Antica, da Courmayeur). Con illustrazioni in b/n nel testo, oltre alle suddette tavole a coll. (v. Indice). Sguardie in cartoncino ruvido avorio. Progetto grafico: Giovanni Bertolo; Impaginazione del testo e delle illustrazioni: a cura di Takanobu Sugimoto. Stato buono (firma d'appertenenza coperta con bianchetto al primo foglio di guardia - a p. 389 (colophon) la dicitura "per la Cassa di Risparmio di Torino" è stata coperta con inchiostro blu - stato d'uso del cofanetto con qualche punto di scoloritura, in part. ai margini e qualche piccolo strappo ai margini). Indice: Presentazione; di Giovanni Romano - Per un atlante del gotico in Piemonte; di Giovanni Romano - Architetture nel Piemonte del Duecento; di Giuseppe Carità - Tavole a colori da 1 a 32 - Scultura gotica in Piemonte: tre cantieri di primo Duecento; di Enrica Pagella - Il tesoro di Guala Bicchieri cardinale di Vercelli; di Simonetta Castronovo - Tavole a colori da 33 a 64 - Biblioteche e libri miniati in Piemonte tra la fine del XII e il primo terzo del XIV secolo: alcuni percorsi possibili; di Ada Quazza e Simonetta Castronovo - Le vie del gotico in Valle d'Aosta; di Elena Rossetti Brezzi - Tavole a colori da 65 a 95 - Repertori. prima edizione . 392. . . buono. . .
Venditore:
Immagini:
 
                                    - 
                                        Editore:
- 
                                        Tipologia:
- 
                                        Anno edizione:1992
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
 
                             
                 
                