A partire dalla Riforma organica del 2003, un’incessante opera di revisione normativa ha profondamente inciso la fisionomia e alterato i tratti tipologici originari della società a responsabilità limitata, moltiplicando difficoltà teorico-sistematiche, questioni interpretative e dilemmi applicativi. La s.r.l. rappresenta, oggi, il modello largamente dominante per l’esercizio in forma associata dell’attività d’impresa: l’interesse non è quindi confinato al dibattito scientifico ma coinvolge molti operatori dell’economia e del diritto accomunati, con diverso ruolo e differenziate responsabilità, dall’obiettivo di una lettura d’insieme in grado di offrire risposte persuasive e soluzioni operative efficienti. La prospettiva proietta il tema della governance delle società a responsabilità limitata al centro del rinnovato scenario. Il volume intende offrire una rivisitazione critica, e aggiornata alla più recente elaborazione dottrinale e giurisprudenziale, dei profili relativi alla struttura organizzativa, agli assetti di potere, alle competenze e ai processi decisionali, alle responsabilità e ai sistemi d’informazione e controllo. In un dialogo a più voci, un percorso ricostruttivo compiuto e un contributo alla riflessione sulle regole che presiedono al governo delle imprese costituite in forma di s.r.l.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:23 novembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it